Santo Rosario on line

Lunedi, 5 giugno 2023 - Misteri gaudiosi - San Bonifacio ( Letture di oggi )

Don Nikola Vucic:Sforzati di essere mansueto e benevolo con tutti. Sopporta con pazienza e umiltà le critiche e le ingiurie che ti vengono fatte. Anzi, sii contento perché così somigli al tuo Maestro. Vinci il male col perdono e con il bene. Prega. Prega. Prega! Non c'è mansuetudine più bella della preghiera. Prega soprattutto per gli altri, perché la preghiera penetra i cuori e li trasforma. Sforzati di custodire come un tesoro prezioso la pace interiore. Sii paziente con te stesso. Quando sei tormentato dalle preoccupazioni, non ti lamentare con il Signore: abbandonati alla Sua volontà e riposa tra le pieghe del Suo Cuore, come l'ape che ha trovato il nido nel cuore di un fiore.
font

Luglio, mese del Preziosissimo Sangue di Gesù



Preziosissimo Sangue

23 luglio - IL SANGUE DELLA PACE

La pace è l'aspirazione più ardente dei popoli, perciò Gesù, venendo al mondo, la recò in dono agli uomini di buona volontà ed Egli stesso si fece chiamare: Principe della pace, Re pacifico e mansueto, che pacificò col Sangue della sua croce sia le cose che sono sulla terra, sia quelle che sono nei cieli. Dopo la Resurrezione apparve ai suoi discepoli e li salutò: «La pace sia con voi». Ma per dimostrare a che prezzo ci aveva ottenuto la pace, mostrò le sue ferite ancora sanguinanti. Gesù ci ha ottenuto la pace col suo Sangue: La pace di Cristo nel Sangue di Cristo! Non vi può essere vera pace, dunque, lontano da Cristo. Sulla terra, o scorre pacificamente il suo Sangue o quello degli uomini in lotte fratricide. La storia umana è un susseguirsi di guerre sanguinose. Invano Dio, nei periodi più tormentati, mosso a pietà, ha mandato i grandi apostoli della pace e della carità per ricordare agli uomini che, essendo stato ucciso Cristo, bastava il suo Sangue e non era necessario spargere quello umano. Essi non sono stati ascoltati, ma perseguitati e spesso uccisi. È terribile la condanna di Dio contro chi versa il sangue del proprio simile: «Chiunque versa il sangue umano, sarà versato il sangue di lui, perché l'uomo è fatto ad immagine di Dio» (Deut.) Cessino, perciò, gli odi e le guerre, stringiamoci intorno alla Croce, vessillo di pace, invochiamo l'avvento del Regno di Cristo in tutti i cuori e sorgerà un'era intramontabile di tranquillità e di benessere.

ESEMPIO: Nel 1921 a Pisa per motivi politici, avvenne un grave fatto di sangue. Un giovane fu trucidato e la folla, commossa, ne accompagnò il feretro al cimitero. Dietro la bara piangevano i genitori costernati. L'oratore ufficiale concluse così il suo discorso: «Davanti al Crocifisso giuriamo di vendicarlo! ». A queste parole si levò a parlare il padre della vittima e, con voce rotta dai singhiozzi, esclamò: «No! mio figlio sia l'ultima vittima dell'odio. Pace! Davanti al Crocifisso giuriamo di far la pace tra noi e di amarci». Sì, pace! Quanti delitti passionali o, così detti, d'onore! Quanti delitti per rapine, vili interessi, e vendette! Quanti delitti nel nome di un'idea politica! La vita umana è sacra e solo Dio, che ce ne ha fatto dono, ha il diritto, quando crede, di chiamarci a Sé. Nessuno s'illuda d'essere in pace con la propria coscienza quando, anche se colpevole, riesce a strappare un'assoluzione dai tribunali umani. La vera giustizia, quella che né si sbaglia, né si compra, è quella di Dio.

PROPOSITO: Mi sforzerò di concorrere alla pacificazione degli animi, evitando di fomentare discordie e rancori.

GIACULATORIA: Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, donaci la pace.

Fonte: www.preghiereagesuemaria.it